Nella corrispondenza dei numeri (8.735 voti di preferenza) indica che Ignazio Messina ha superato il 40% dei voti, attestandosi sul 40,11%. Significa che ha superato la soglia per potere essere eletto sin dal primo turno. Un elemento di novità significativo rispetto ai numeri precedenti, per i quali Messina si era fermato al 39,93%. Nello stesso grafico la Regione attribuisce a Fabio Termine 7.995 voti, con una percentuale del 36,71% e a Matteo Mangiacavallo 5.050 preferenze con una percentuale del 23,19. Tutto è rmandato alla verifica odierna in commissione elettorale centrale.