Stampa questa pagina
18
Giugno

Appello di Confcommercio per una estate sicura. Chiesti serrati controlli

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Quello della Confcommercio di Agrigento vuole essere un richiamo

alla collaborazione per cercare di prevenire un fenomeno che preoccupa sempre di più, soprattutto durante la bella stagione: una movida che spesso sfocia in pericolo e degrado. La federazione dei pubblici esercizi chiede più controlli sulla vendita di alcolici ai minorenni. “In riferimento ai minorenni, quella che è la sensibilizzazione deve partire anche dai bar, dai locali e dai supermercati - dice il presidente provinciale Fipe, Gabriella Cucchiara- che hanno divieti specifici sulla vendita di alcolici. Devono essere responsabili su cosa vendono e soprattutto a chi vendono. Giovani, famiglie, commercianti e istituzioni pubbliche. Un impegno corale per rendere le città più sicure e al contempo quanto più accoglienti, nell’assoluto interesse delle comunità e degli ospiti, soprattutto nella fascia più giovane. La respoonsabile della federazione dei pubblici esercizi ricorda che la vendita di alcolici ai minorenni in Italia è vietata e costituisce reato e che in base a quanto stabilito dalla legge non è il minore che compra una bevanda alcolica ad essere punito, ma la persona che gliela vende . Come rappresentante provinciale dei pubblici esercizi aderenti a Confcommercio Gabriella Cucchiara ha rappresentato l'urgente esigenza di una serie di interventi e di un rafforzamento dei controlli sul territorio agrigentino.

Fin qui la nota di Confcommercio. Adesso, come ogni anno, si attendono le singole ordinanze sindacali per disciplinare orari di apertura e chiusura e ogni altra iniziativa possa garantire un’estate sicura. Il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè lo ha già fatto. Ha diramato l’ordinanza che rimarrà in vigore da oggi e fino al 30 settembre con la quale vengono stabiliti gli orari di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, oltre agli orari di chiusura delle attività commerciali nel centro città e nelle località balneari

Letto 357 volte Ultima modifica il Sabato, 18 Giugno 2022 12:39

Video