i numeri della sua coalizione, superando, e piuttosto agevolmente, va detto, l'insidia del voto segreto, diventando così il presidente del nuovo consiglio comunale di Sciacca, quello venuto fuori dalle ultime elezioni amministrative. Sul suo nome si sono concentrati 15 voti, 2 più del necessario richiesto dalla maggioranza qualificata. I voti che dovevano esserci ci sono stati tutti. Gli 8 consiglieri della coalizione che fa capo a Fabio Termine sindaco hanno deciso di astenersi, mentre un voto nel segreto dell'urna è andato a Carmela Santangelo. E così, il candidato sconfitto alle ultime elezioni amministrative nella corsa a sindaco ha assunto adesso il ruolo irrimediabilmente super partes di speaker dell'organismo di indirizzo e controllo dell'azione amministrativa. "Obiettivo di tutti noi sia il bene di Sciacca", ha detto Messina poco dopo essere stato eletto.
Elezione, quella di Ignazio Messina a capo del consiglio comunale, a cui è poi succeduta quella di Alessandro Grassadonio, esponente della lista Onda, alla carica di vice presidente. Ieri sera nella seduta di insediamento, quella dedicata al giuramento degli eletti, il consiglio comunale di Sciacca è tornato ad essere organo rappresentativo dopo il discusso scioglimento di quello della scorsa consiliatura per non avere approvato il conto consuntivo. Messina, 58 anni a giorni, segretario nazionale di Italia dei Valori, di Sciacca è stato sindaco (dal '93 al '99) e, dal 2004 al 2009, con l'amministrazione all'epoca guidata da Mario Turturici, vice presidente del consiglio comunale.
Dopo l'elezione di Messina la pacificazione sociale e politica, al di là di ogni retorica che ha primeggiato in questi giorni, è stata finalmente rappresentata plasticamente dalle congratulazioni di rito da parte di tutti i presenti, dell'una e dell'altra fazione politica, dove la stretta di mano tra Fabio Termine e il nuovo presidente del consiglio comunale stavolta probabilmente ha un significato un po' diverso rispetto al passato. Il consiglio tornerà a riunirsi il prossimo 27 luglio.