la foce del torrente Cansalamone di Sciacca tra i 10 punti di prelievo della Goletta Verde che anche quest'anno ha effettuato il tradizionale monitoraggio lungo le coste italiane. Sono stati 26 in tutto i punti campionati sulle coste siciliane dai volontari e dalle volontarie dei Circoli di Legambiente tra il 28 giugno e l'8 luglio. Del totale dei punti di prelievo, 16 punti sono risultati entro i limiti di legge, mentre 10 punti (ben il 38%) presentano serie criticità rispetto ad una scarsa ed inefficiente depurazione. Oggi a bordo di Goletta Verde ormeggiata al Porto di Trapani si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei dati sulla qualità delle acque monitorati dai volontari di Legambiente lungo le coste della Sicilia. Quello di Sciacca è stato uno dei 3 prelievi riferiti alla provincia di Agrigento (con Licata, foce fiume Salso, e Palma di Montechiaro, foce del fiume Palma). Tra i 4 punti fortemente inquinati c'è anche quello di Castelvetrano, nella frazione di Marinella di Selinunte, presso lo scarico del depuratore.