a tutti gli effetti la valenza di Conservatorio di Stato, gli iscritti all'istituto "Arturo Toscanini" di Ribera sono aumentati di ben il 400 per cento, provenienti da diverse parti del mondo. Tra di loro ci sono anche studenti cinesi. Fatto, questo, che ha indotto la scuola a promuovere delle masterclass da parte di propri docenti a Pechino. Un risultato, il riconoscimento di Conservatorio di Stato, che il direttore del "Toscanini" Riccardo Ferrara ascrive al merito di Musumeci. E venerdì scorso il "Toscanini" è stato presente alla visita del governatore a Borgo Bonsignore, organizzando un momento artistico con gli allievi dei corsi di canto e pianoforte. Una condizione, quella della crescita di interesse attorno a quello che solo dal punto di vista della forma è oggi un Conservatorio, avendo interpretato concretamente questo ruolo da almeno trent'anni ancorché da Liceo musicale, che è evidentemente anche un fattore di crescita economica per il territorio riberese tutto.