ha chiesto all'amministrazione Termine, interpretando le esigenze manifestate da alcuni cittadini residenti nell'Area Pedonale Urbana (in centro storico, chiuso dalle 19 all'una del mattino), ha chiesto di consentire a tutti i residenti nelle vie Roma, Licata e corso Vittorio Emanuele nonché nelle vie laterali, di poter raggiungere con le auto l’area pedonale più prossima alla propria residenza al fine di poter effettuare operazioni di carico e scarico, per la durata massima di 30 minuti, ed evitando la sosta inoperosa, munendo gli stessi residenti di apposita autorizzazione nominativa e personale, valida per l’attuale e anche future APU.
La pedonalizzazione del centro storico non può prescindere dalle legittime ragioni dei presidenti, e di conseguenza il diritto di accedere all’interno dell'Area Pedonale Urbana non può riguardare solo quelli che hanno garage/posti auto, come ora previsto, ma tutti indistintamente i residenti (tra i quali anche persone anziane che necessitano di uscire/rientrare da/a casa accompagnati in auto).