ma sono iniziati questa mattina i lavori per la rimozione delle parti pericolanti ed ammalorate della struttura in legno collocata negli anni scorsi nell'ambito dei lavori di riqualificazione dell'area. L'intervento, reso disponibile a seguito della determina n 162 del 1 Agosto 2022 (al costo di 4.500 euro), ha permesso di liberare l'area della piazza da una struttura che ormai da tempo versava in condizioni precarie, e che ne limitava la sicurezza. L'assessore Gianluca Fisco oggi fa notare come "l'amministrazione, che sin dal proprio insediamento ha monitorato la situazione, è intervenuta tempestivamente affinché si potesse ripristinare una situazione di sicurezza per il borgo dello Stazzone". La rimozione della struttura non interesserà le panchine ne gli impianti di illuminazione artistica. Soddisfazione del presidente del comitato Angelo Pumilia.