e anche i tantissimi altri che sono pronti a sostenermi riponendo, di questo sono certa, precise aspettative nella mia storia, dandomi una consegna di responsabilità della quale, nel mio ruolo guida, intendo essere garante".
E’ quanto ha dichiarato Caterina Chinnici accogliendo la nuova proposta avanzata dai vertici del PD per la sua candidatura alla presidenza della Regione Siciliana, dopo la bagarre scaturita dalla decisione del Movimento 5 Stelle di rompere l’alleanza con il Pd anche in Sicilia. Decisione ufficializzata 24 ore fa dal leader pentastellato Giuseppe Conte e che ha generato una serie di polemiche nel centrosinistra. Il Movimento 5 Stelle candiderà alla Presidenza della Regione il segretario regionale Nuccio Di Paola. Caterina Chinnici, che nel luglio scorso aveva vinto le primarie del centrosinistra, non aveva commentato la decisione dei 5 Stelle, ma si era riservata di decidere se proseguire o meno nell’impegno elettorale del 25 settembre prossimo. Oggi pomeriggio ha ufficializzato la scelta di andare avanti.
"Metto nuovamente a disposizione il mio amore per la Sicilia, il mio impegno – ha dichiarato- nella consapevolezza che il percorso prospettato è ora più difficile". Caterina Chinnici ha poi ringraziato il Partito Democratico che nelle ultime ore le aveva espressamente chiesto di candidarsi e guidare il fronte progressista. L'uscita del MoVimento 5 Stelle dalla coalizione di centrosinistra ha stravolto lo scenario, azzerando di fatto lo schema delineato con le primarie di coalizione, ma questo non preclude l'apertura di un nuovo corso, ha aggiunto Caterina Chinnici. A sostenerla, oltre al Pd, sarà anche il Movimento Cento Passi, con il leader Claudio Fava che oggi pomeriggio ha confermato l’impegno. Abbiamo una sola parola, ha dichiarato Fava, saremo in campo con la nostra lista a fianco del PD nella coalizione progressista per sostenere la candidata alla presidenza Chinnici. Ogni altra valutazione la rinviamo al 26 settembre.