Rinnovo dell'Ars a cui si presenteranno, a meno di sorprese finali, 6 saccensi: Michele Catanzaro correrà nella lista del Partito Democratico, Matteo Mangiacavallo in quella di Fratelli d'Italia, Giuseppe Montalbano con la lista Cento Passi di Claudio Fava, Salvatore Monte con la lista Sindaco di Sicilia di Cateno De Luca, Fabrizio Di Paola con la lista Azione-Italia Viva di Carlo Calenda e Matteo Renzi, e Veronica Bellicosi nella lista del Movimento 5 Stelle. Quest'ultima subentra come "supplente" ad Antonella Di Prima, che ha rinunciato per ragioni personali. Su tutto il resto non c'è ancora l'ufficialità, che arriverà soltanto tra poche ore, ma non dovrebbero esserci grosse sorprese rispetto a queste previsioni. Tanto più che per domani mattina Catanzaro ha convocato la conferenza stampa di presentazione della sua ricandidatura.
Gli ultimi dubbi stanno riguardando (per quanto riguarda soprattutto il Terzo Polo) l'analisi sulla consistenza delle liste in tutte le 9 province. Raggruppamento che punta al superamento del 5%, soglia di sbarramento che necessita naturalmente di candidature piuttosto robuste, in mancanza delle quali l'obiettivo diventa più complesso per ovvie ragioni. Vedremo cosa accadrà. Stamattina è stato reso noto il listino del candidato alla presidenza per il centrodestra Renato Schifani. A capeggiarlo sarà Riccardo Gallo, deputato regionale uscente. Significa che approderà a Sala d'Ercole in caso di vittoria del suo candidato presidente. Nel listino anche Federica Marchetta, consorte del segretario regionale dell'Udc Decio Terrana, a sua volta candidato all'Ars nella lista della Dc Nuova di Totò Cuffaro, lista dove sarà candidato l'ex sindaco di Ribera Carmelo Pace. È al numero 2 del listino di Gaetano Armao intanto anche il saccense Fabrizio Di Paola, mentre nel listino di Caterina Chinnici c'è, tra gli altri, anche l'ex assessora della giunta Crocetta Cleo Li Calzi. Candidato all'Ars anche il riberese assessore dell'amministrazione Ruvolo Giovanni Di Caro.
Margherita La Rocca Ruvolo è candidata sia all'Ars che alle Politiche (capolista nel plurinominale) con Forza Italia. Certe anche le candidature di Carmelo Pullara (Prima l'Italia), Roberto Di Mauro (Autonomisti), Giovanni Di Caro (Movimento 5 Stelle) e Giusy Savarino (Fratelli d'Italia). Tra le curiosità delle ultime ore in ordine alle candidature alle Politiche, c'è anche quella dell'ex senatore Giuseppe Ruvolo, capolista di Noi Moderati (Noi con l'Italia del leader nazionale Maurizio Lupi) in Piemonte 02, collegio 2, Verbania-Novara-Biella e Vercelli, nel collegio plurinominale alla Camera dei Deputati.