con il mezzo milione di euro intercettato presso il ministero dei Beni Culturali. I lavori sono stati consegnati questa mattina all'impresa appaltatrice, la ditta Petruso di Borgetto. Per l'amministrazione comunale si tratta di un'opera che, più o meno simbolicamente, va guardata come l'inizio del riscatto per l'intero patrimonio termale, tornato prepotentemente sotto i riflettori grazie all'avviso per manifestazioni d'interesse di Cassa Depositi e Prestiti. Un parco delle Terme che si presentava così stamattina, con un albero di pino precipitato sul viale centrale, una specie di emblema del degrado.