utilizzato per il trasporto di prodotti ittici che, di notte, scaricava liquami maleodoranti lungo la via di accesso alla scuola elementare dell'istituto comprensivo "Dante Alighieri" di Sciacca. Il fenomeno era stato oggetto di segnalazione all'amministrazione da parte dei cittadini, soprattutto i genitori dei bambini che frequentano quel plesso, di cui si era fatto portavoce il consigliere comunale Luca La Barbera, evidenziando come questo fenomeno arrecasse particolare disagio agli alunni e al personale scolastico, che transitando proprio sui liquami trasferivano in classe i cattivi odori. La sezione controllo del territorio ha subito effettuato un sopralluogo e nella serata di martedì ha posizionato una telecamera mobile potendo riscontrare che la mattina, all'alba, un furgone frigo disperdeva liquami lungo la via. Per questo motivo, questa notte è scattato l'appostamento che ha condotto all'accertamento di quello che era stato verificato tramite l'ausilio di telecamera, quando alle 6, il solito furgone ha ripetuto il comportamento illecito. La pattuglia ha subito fermato, identificato e sanzionato il conducente, imponendo l'obbligo di ripristino dei luoghi, avvenuto immediatamente a mezzo ditta specializzata, a spese dell'autore della violazione, multato con 216 euro. L'assessore alla polizia municipale Valeria Gulotta commenta l'episodio al nostro telegiornale: "Se i cittadini collaborano la città sarà migliore".