Lo spoglio delle elezioni tuttora in corso lo indica come indiscusso vincitore della corsa a Palazzo d'Orleans, con il 42%, il doppio di Cateno De Luca, che come candidato "miglior perdente" conquisterà uno dei 70 seggi dell'Ars. Al terzo posto Caterina Chinnici, segue Nuccio Di Paola. Da sempre vicino a Silvio Berlusconi (tranne una parentesi con Angelino Alfano), Schifani tra il 2008 e il 2013 è stato presidente del Senato. Succede a Nello Musumeci. Adesso l'attesa si sposta sull'elezione degli altri 68 parlamentari dell'Ars (Schifani diventa automaticamente anche deputato).