a capo San Marco. Molto probabilmente a determinare lo stato di cose è stata l'alluvione dei giorni scorsi. Lo scorrimento della notevole quantità di acqua piovana ha trascinato via parte dell’asfalto e il terrapieno che costituiva l’unico accesso pedonale alla spiaggia di San Marco, su quel tratto di costa molto frequentato anche di notte dai pescatori sportivi nel periodo autunnale e invernale. Per motivi di sicurezza la polizia municipale, su segnalazione dei residenti, vi ha collocato delle transenne che dispongono il divieto di accesso.
I residenti ritengono necessario che l’amministrazione comunale si attivi per evitare danni a causa dell’ulteriore progressione della frana che si potrà verificare con le prossime piogge, predisponendo con urgenza un semplice ma efficace intervento di consolidamento mediante il riempimento della voragine con grossi massi sovrapposti “a secco” su più filari, in modo da formare un contenimento naturale per la difesa del suolo dall'erosione e dalle frane che consenta, al contempo, la contestuale realizzazione di una scaletta con dei gradini in pietra naturale con blocchi di minore dimensione per l’accesso pedonale alla spiaggia.