da poco ex presidente della Regione Siciliana, tra i nomi che andranno a comporre il governo di centrodestra, il primo a guida Giorgia Meloni, che nel pomeriggio ha accettato senza alcuna riserva l'incarico di presidente del Consiglio dei Ministri che le è stato conferito - come previsto dalla Costituzione della Repubblica - dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. La lista di ministri e dicasteri sembra ormai definita, e a scanso di sorprese che eventualmente sarebbero clamorose, Musumeci andrà a ricoprire il ruolo di ministro del Mezzogiorno. Una squadra di governo che ormai sarà ufficializzata nelle prossime ore. Giorgia Meloni, che ha dovuto faticare non poco con i suoi alleati Berlusconi e Salvini, ha fretta di chiudere questa fase delicata del suo lavoro. Nello Musumeci, che a lungo aveva cercato la riconferma alla carica per la presidenza della Regione, ha poi dovuto rinunciare nell'ambito delle frizioni con Gianfranco Micciché. Il suo partito, Fratelli d'Italia, lo ha premiato prima facendolo eleggere a Palazzo Madama (suo uno dei collegi uninominali del Catanese) adesso indicandolo al ruolo di ministro in un ramo, quello del Sud, che da sempre invoca maggiore attenzione al governo centrale, soprattutto sul tema dello sviluppo infrastrutturale. Una prova non certo di poco conto per l'ex presidente della Regione.