Questo il titolo della tesi con la quale il saccense Alessandro Indelicato, ventottenne laureato in Scienze statistiche, ha ottenuto il dottorato di ricerca con menzione internazionale e la lode presso l'università di Las Palmas de Gran Canaria, in Spagna. Attraverso l'introduzione e l'analisi di una serie di variabili fondamentali, lo studio del dottor Indelicato ha permesso di determinare il grado di tolleranza dei cittadini europei verso gli immigrati e la concezione di identità nazionale oggi, in un periodo nel quale il mondo è notevolmente cambiato, e i flussi migratori hanno modificato le antiche concezioni filosofiche o antropologiche, dal colore della pelle alle discendenze dirette e indirette. I risultati della ricerca di Indelicato hanno evidenziato che i paesi dell'Est Europa, Italia e Austria sono quelli meno tolleranti verso gli immigrati, mentre Spagna e i paesi dell'Europa centro settentrionale sono più aperti all'immigrazione.