presenti anche diversi sindaci agrigentini. Tra di loro quelli dei piccoli comuni dell'entroterra. C'è anche la sindaca di Montevago e deputata regionale di Forza Italia Margherita La Rocca Ruvolo. I sindaci dei comuni aderenti all'Associazione nazionale, che hanno ricevuto la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, chiedono di essere ascoltati perché - come ha detto il sindaco di Bergamo Giorgio Gori - pensiamo di essere davvero la ‘Voce del Paese’, parliamo non a nome nostro ma delle nostre comunità; e come ogni sindaco sa nessuno può illudersi di governare senza dare innanzitutto ascolto alla sua comunità, piccola e grande che sia”.
I temi al centro del confronto sono la questione energetica, le conseguenze dell'invasione russa in Ucraina, l'aumento dei costi che colpisce non solo famiglie e imprese ma anche gli stessi bilanci delle municipalità. Chiedono, i sindaci, di non sprecare l’occasione del Pnrr per essere protagonisti della modernizzazione delle comunità e del Paese, protagonisti del futuro; della necessità di coniugare innovazione, sviluppo ed equità”. Ci si domanda anche quali possano essere le conseguenze economiche del processo di autonomia differenziata che tre grandi regioni del nord (Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna) stanno invocando nei confronti del governo.