Lo ha detto al nostro Telegiornale Margherita La Rocca Ruvolo, per la quale lo stato di emergenza in cui si trova il 'Giovanni Paolo II' non è più tollerabile, tra criticità di personale, mancata attivazione ad oggi della Stroke Unit, reparti senza direttori o con numero di medici ogni giorno sempre più ridotto. Dichiarazioni che, senza dubbio, vanno nella direzione della ennesima recente denuncia del Comitato civico per la Sanità guidato da Ignazio Cucchiara e Franco Giordano.
La parlamentare forzista, componente della commissione Salute, ribadisce poi che gli gli ospedali di Sciacca e Ribera devono essere complementari, e che l'ospedale di zona disagiata invocato dai sindaci e dal comitato che si è costituito richiede tempi lunghi. "Ovviamente - precisa - io sono d'accordo, e mi adopererò perché si possa concretizzare questo progetto, così come richiesto a gran voce dalla comunità". Prudente poi sulla richiesta di un pronto soccorso: "Sarebbe eventualmente necessaria dotarlo della traumatologia, procediamo per gradi".