di Sciacca tra le 15 aziende orafe ammesse a rappresentare la Regione Siciliana alla prossima edizione di Vicenzaoro, il più grande salone europeo dedicato ai gioielli e ai metalli preziosi che si svolgerà dal 20 al 24 gennaio. Conti, che ha anche una storia radicata nello studio e nella proposizione di manufatti di corallo di Sciacca, sarà all'interno dell'esposizione collettiva finanziata dall'assessorato alle Attività produttive, nell'ambito dell'azione che prevede contributi in favore di progetti di promozione dell'export.
"L'evento rappresenta un'occasione importante per esportare le eccellenze dell'artigianato orafo siciliano all'estero e intercettare nuovi mercati - ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani". "Per gli orafi siciliani - afferma l’assessore alle Attività produttive Edy Tamajo - "Vicenzaoro" è un’ottima occasione per presentare le proprie lavorazioni, in un momento di grande rilancio per un comparto come questo che guarda con decisione all'internazionalizzazione, nonostante un quadro generale complicato a causa dei costi legati ai consumi di energia elettrica e gas".
Tra le aziende ammesse ce ne sono anche di Palermo, Siracusa, Catania e Marsala.