in sede di assessorato regionale alle infrastrutture, per sollecitare ancora una volta un intervento a livello di Genio civile sul costone di Porto Palo franato in occasione dell'alluvione del novembre del 2021 e su cui la Regione non è ancora intervenuta. Vicenda tornata alla ribalta dopo la decisione del tabaccaio Giuseppe Scirica, a cui da più di un anno viene impedito di potere lavorare visto che il suo esercizio è stato dichiarato inagibile, di potere riprendere la sua attività.
Sempre questa mattina c'è stato un nuovo sopralluogo da parte dei tecnici regionali, sollecitati dalla prima cittadina. C'è come è noto uno studio di fattibilità pronto da mesi per il quale è però necessaria la copertura finanziaria. Al nostro Telegiornale Marilena Mauceri ha manifestato la propria fiducia per la soluzione di questa emergenza che come è noto ha anche refluenze sociali legate, nella fattispecie, alla decisione dell'esercente Scirica di attuare lo sciopero della fame.