Stampa questa pagina
09
Agosto

Via Gramsci ancora invasa da sfalci di potatura

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

E' trascorso un anno dal primo episodio di cedimento di alberi nella zona,

eppure nella via Gramsci non sono stati ancora rimossi gli sfalci di potatura, e l'area continua a versare in uno stato di degrado. E' questo l'argomento al centro di una interrogazione che la consigliera comunale della lista Messina, Clelia Catanzaro, ha presentato oggi al sindaco e all'assessore al ramo. Nel mese di agosto 2022 e successivamente nel mese di febbraio 2023, ricorda Clelia Catanzaro, nella via Gramsci sono improvvisamente ceduti alcuni alberi, con tempestiva messa in sicurezza dei luoghi da parte degli addetti ai lavori; ad oggi, però, dopo circa un anno dal primo episodio e sei mesi dal secondo, la via si presenta in condizioni pessime. In pratica, dopo aver rimosso i pesanti rami caduti, al fine di permettere il regolare transito veicolare, non è stato fatto più nulla, fa notare l'esponente della lista Messina, nell’area sono stati praticamente abbandonati gli sfalci delle operazioni di potatura (rami, foglie e legname) che, misti a rifiuti di ogni genere, danno vita ad uno spettacolo davvero indecoroso, di totale degrado e al limite dell’igiene e della pulizia stradale. Ritenuto che il verde pubblico non è un abbellimento accessorio della città, ma ne costituisce patrimonio e parte integrante, merita dunque tutela e salvaguardia. Purtroppo nella nostra città, prosegue Clelia Catanzaro nella interrogazione, lo stato delle aree verdi risulta sempre più critico ed è necessario intervenire al più presto per garantirne l’adeguata manutenzione. Secondo la consigliera comunale, infine, risulta necessario anche un ulteriore intervento di scerbatura nella via Gramsci poiché nei marciapiedi e sul ciglio della strada è nuovamente presente vegetazione spontanea. Trattandosi di un'arteria stradale molto importante che collega la località Stazzone al centro storico, di conseguenza abbastanza transitata da cittadini e turisti, Clelia Catanzaro chiede di conoscere i motivi di questo grave ritardo nella rimozione e smaltimento dei rifiuti provenienti dalle potature, quando l'amministrazione conta di intervenire ma anche la nuova pianificazione delle operazioni di scerbatura nella via in questione.



Letto 348 volte Ultima modifica il Mercoledì, 09 Agosto 2023 12:58

Video