Stampa questa pagina
16
Novembre

Festival della Filosofia della Magna Grecia. Le iniziative al liceo Fermi

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Due giorni intensi, dinamici e creativi quelli vissuti al liceo Scientifico “E. Fermi” di Sciacca nell’ambito del protocollo d’intesa

tra il Comune di Sciacca e il Festival della Filosofia in Magna Grecia, con la presenza di una delegazione della scuola di Atene che è stata ospite del liceo saccense.

Con “L’elogio dell’ulivo”, pianta sacra ad Atena, l’istituto diretto da Maria Paola Raia ha voluto celebrare l’accoglienza, valore aggiunto che deve essere ricordato e rinnovato tra i popoli, attraverso la drammatizzazione di passi scelti dalla Letteratura classica su un motivo musicale della tradizione siciliana.

Suggestivo il momento di “dialogo teatrale” che si è instaurato tra i tre istituti, quando gli studenti del Kallotechnikò hanno drammatizzato il testo “Grecia – Sicilia: le parole ci uniscono” e la Scuola Italiana di Atene ha presentato il tributo all’italianità proiettando il video “Pasolini e lo sport. La poesia del goal”.

Molti sono stati gli spunti di confronto e riflessione come è nello spirito puro degli scambi culturali che non si esauriscono nei momenti ufficiali ma continuano sottolineandone il valore esperienziale e di condivisione. La delegazione della Scuola di Atene ha anche visitato il frantoio della Coop. “Madre Terra” dove Roberto Butera ha spiegato e mostrato le varie fasi della lavorazione delle olive, ma ha anche vissuto l’esperienza della visita alla mostra “Ferdinandea” con la preziosa presenza del Maestro Franco Gulino. Studenti del Liceo Fermi e la delegazione della Scuola di Atene hanno poi condiviso la visita al Parco archeologico “Valle dei templi” di Agrigento e la passeggiata archeologica è stata completata da un’esperienza suggestiva e di grande impatto emotivo con gli studenti saccensi e ateniesi che hanno recitato alcuni passaggi da Antigone di Sofocle nelle due lingue.

 

Letto 452 volte Ultima modifica il Giovedì, 16 Novembre 2023 13:33

Video