Stampa questa pagina
25
Novembre

Scavi in città. Interrogazione all'amministrazione del gruppo della DC

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Non si placano le lamentele da parte dei cittadini rispetto agli scavi stradali

che stanno interessando praticamente tutto il territorio di Sciacca, in lungo e in largo. Oggi ad intervenire sollecitati dalle numerose segnalazioni dei citadini sono i consiglieri comunali del gruppo della Democrazia Cristiana: Filippo Bellanca, Pasquale Bentivegna, Antonino Venezia, Carmela Santangelo, Luca La Barbera.

In una interrogazione all'amministrazione comunale i consiglieri riferiscono delle segnalazioni che hanno rilevato come in alcuni casi siano state inavvertitamente danneggiate condotte idriche e telefoniche; inoltre molti saccensi lamentano la contemporaneità degli scavi in più zone e arterie cittadine principali e l'assenza di controlli.
Fanno notare i cinque consiglieri comunali della DC nella interrogazione come dopo le recenti opere di asfaltatura e attività assimilabili, il manto stradale sia stato nuovamente oggetto di lavori di rifacimento e allo stesso modo, pervengono numerose segnalazioni anche in relazione all'esecuzione di opere su tratti in cui era stata di recente effettuata manutenzione.
Bellanca, Venezia, Santangelo, La Barbera e Bentivegna chiedono al sindaco Fabio Termine se ci sia o meno una programmazione delle opere previste nel territorio comunale per le reti di servizi; se le ditte che effettuano interventi hanno stipulato apposite polizze assicurative che garantiscano l'ente in caso di danni; quale ufficio comunale è tenuto alla sorveglianza ed al controllo sui tratti di strada interessati dai lavori di manutenzione e quale attività è stata svolta fino ad oggi per verificare la qualità dei lavori effettuati e se le opere di ripristino sono state eseguite a regola d'arte e garantiti in egual misura in tutte le zone della città.
Sottolineano inoltre i consiglieri nella loro interrogazione che nel comune di Sciacca è operativo un apposito regolamento per l'esecuzione ed il ripristino di scavi stradali per opere destinate alla fornitura di servizi a rete nel sottosuolo e soprassuolo e che tale regolamento prevede di ridurre al minimo le manomissioni delle sedi stradali e le operazioni di scavo. Insomma seppure necessari e sicuramente migliorativi delle attuali condizioni in termini di efficienza della rete elettrica e di quella internet, gli scavi che negli ultimi mesi stanno interessando la città, (zona Porta Palermo e la già compromessa via Amendola sono solo gli ultimi), stanno compromettendo molto la già complicatissima condizione del manto stradale. E da cittadini e, da ultimi i condiglieri della DC nella loro interrogazione, si chiede maggiore vigilanza e attenzione da parte dell'amministrazione Termine affinchè questi lavori non peggiorino ulteriormente la condizione viaria della città.

Letto 360 volte Ultima modifica il Sabato, 25 Novembre 2023 13:23

Video