Stampa questa pagina
02
Gennaio

Ospedali ed Rsa. Mascherine obbligatorie fino al 30 giugno prossimo

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Mascherine ancora obbligatorie in ospedali ed Rsa. L’ordinanza del ministro della salute scadeva il 31 dicembre scorso,

ma probabilmente a causa dell’impennata di casi covid, è stato deciso di prorogarla fino al 30 giugno 2024. L’obbligo riguarda tutti i lavoratori, gli utenti e i visitatori di ospedali e strutture sanitarie all’interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura.

Negli altri reparti delle strutture sanitarie e nelle sale di attesa, la decisione sull’utilizzo delle mascherine da parte di operatori sanitari e visitatori resta alla discrezione delle Direzioni Sanitarie che possono decidere di renderle obbligatorie, posto che non lo sono in base al decreto, anche al di fuori dei reparti di degenza. A discrezione dei medici di famiglia e pediatri, anche l’obbligo di indossare le mascherine nei loro ambulatori.

Oltre ai reparti ospedalieri, la mascherina rimane obbligatoria anche per i lavoratori, utenti e visitatori delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le Rsa, le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative e le strutture residenziali per anziani.

Come sempre, non hanno l’obbligo di indossare le mascherine i bambini di età inferiore ai 6 anni, le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, e le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.

Tamponi per accedere a strutture ospedaliere e socio assistenziali potranno essere richiesti dai responsabili. In molti ospedali viene ancora effettuato per poter accedere ai pronto soccorso o alla degenza nei reparti nonostante da tempo sia venuto meno l’obbligo di isolamento in caso di positività al coronavirus. Viene solamente consigliato l’utilizzo della mascherina e di evitare contatti con fragili e anziani. Sul fronte della vaccinazione, il ministero della salute continua a raccomandarla ai soggetti con condizione di rischio per patologie.

Letto 803 volte Ultima modifica il Martedì, 02 Gennaio 2024 13:46

Video