Stampa questa pagina
07
Maggio

Acqua della Diga Castello solo per usi potabili. Sindaci dall'Autorità di Bacino

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Niente più irrigazione dall'acqua della Diga Castello. A stabilirlo l'Autorità

di Bacino con una decisione che ha messo in allarme gli agricoltori di un vasto comprensorio che comprende Bivona, Ribera, Cianciana, Alessandria della Rocca e altri comuni del territorio.

La perdurante siccità degli ultimi mesi sta mettendo a dura prova gli invasi della provincia di Agrigento, sempre più svuotati. Tra questi, anche la Diga Castello che ha ricevuto poco e niente dalla Bretella Gammauta. Domani mattina, come richiesto nelle ore scorse anche dal gruppo consiliare “Bivona Domani”, i sindaci si recheranno a Palermo, presso l'Autorità di Bacino, per chiedere la revoca di questa decisione che considerano inaccettabile.

Secondo l'ex deputato regionale Giovanni Panepinto, invece, non si è fatto nulla, nelle settimane scorse, per evitare quanto sta accadendo nelle ultime ore.

Di “decisione incomprensibile e non condivisa” parla oggi al nostro telegiornale il sindaco di Bivona Milko Cinà che dichiara: “Domani saremo a Palermo per chiedere all'Autorità di Bacino di revocare questa decisione. La mala politica degli ultimi venti anni non può essere pagata dagli agricoltori e dalle loro famiglie”.

Secondo l'ex sindaco di Bivona ed ex deputato regionale Giovanni Panepinto, invece, “nulla è stato fatto nelle settimane scorse per evitare quanto è stato deciso oggi e, anzi, la notizia del divieto di irrigazione per l'acqua della Diga Castello si voleva tenere nascosta”.

Letto 462 volte Ultima modifica il Martedì, 07 Maggio 2024 13:14

Video