Sono stati registrati 460.000 arrivi nelle strutture turistico-ricettive della provincia, con un incremento del 16,7% rispetto al 2022.
Soddisfazione da parte di Federalberghi per dei risultati che fanno ben sperare per il prossimo futuro.
Un dato rilevante è quello delle presenze, con un aumento del 24,8% rispetto all'anno precedente, e una permanenza media di 3,4 giorni.
I dati dell'osservatorio turistico regionale confermano che Agrigento e la sua provincia sono leader del turismo post pandemia, dichiara Francesco Picarella, e il riconoscimento di Agrigento come Capitale della Cultura non potrà che incrementare il trend positivo.