la discesa che da San Michele conduce in via Licata. Un tratto del centro storico che non trova pace rispetto alle perdite idriche, nei mesi scorsi infatti c'eravamo occupati di una perdita all'interno di un cortile che insiste su via Oliveri, questa volta la perdita riguarda proprio uno dei gradini della scalinata, dove tra la pedata e l'alazata dello stesso insiste un piccolo foro da cui si disperde l'acqua che scende giù sino a via Licata. Superfluo sottolineare lo spreco di acqua a cui il telespettatore che ci ha girato le immagini, chiede venga posta fine.
Ci spostiamo in via Modigliani. Qui all'incrocio con le vie Dante Alighieri, Avellino e Fratelli Argento da tantissimi mesi sono state collocate tre transenne di plastica, legate tra loro, a delimitare il cedimento del manto stradale e una buca. Sono trascorsi diversi mesi e le transenne fanno parte dell'arredamento urbano, inficiando però la circolazione stradale dal momento che restringono la carreggiata in un tratto tra l'altro molto transistato anche da camion e furgoni delle vicine attività commerciali. Insomma le transenne intralciano la regolare circolazione e non di rado si verificano incidenti stradali, per fortuna riferiscono quanti segnalano il poblema, ad oggi non gravi.
Chiudiamo la rubrica passando da via Lanza, nel quartiere della Perriera, da cui arrivano queste immagini di un telespettatore. Oltre alla profonda buca, che piena di acqua piovana al momento, non lascia evincere la pericolosità, chi si rivolge alla nostra redazione chiede oltre alla sistemazione della buca, anche il rifacimento del manto stradale che è completamente eroso ed irregolare, tanto da rendere complicata la regolare circolazione soprattutto per i ciclomotori. Insomma in via Lanza oltre alla buca, va predisposto un intervento ben più importante per la sede stradale diventata ormai troppo pericolosa.