un riconoscimento che pone la città al centro dell’attenzione nazionale e internazionale. Tuttavia, il percorso verso questo importante traguardo è stato segnato da critiche e ritardi organizzativi, in particolare nella programmazione degli eventi previsti per accogliere circa 3 milioni di visitatori, come stimato dagli esperti del settore. Le polemiche più recenti riguardano il cambio del logo ufficiale, avvenuto a pochi giorni dall’inizio dell’anno in cui Agrigento assumerà il titolo. La modifica, annunciata durante una conferenza stampa, ha sollevato dubbi sull’organizzazione e la pianificazione complessiva dell’evento. Intanto, cresce l’attesa per la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, prevista per il 18 gennaio. La presenza del Capo dello Stato rappresenterà un momento significativo per Agrigento, simbolo dell’avvio ufficiale delle celebrazioni legate a questo prestigioso riconoscimento.