per l’anno 2025 2026 tramite l’associazione C.I.F. “don Minzoni” di Cattolica Eraclea.
Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni , anche stranieri regolarmente residenti in Italia.
Il Servizio civile universale rappresenta, evidenzia il sindaco di Menfi Vito Clemente, un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani e favorisce il progresso culturale, sociale ed economico del territorio.
Dopo la pubblicazione del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, c’è tempo fino alle ore 14.00 del 18 febbraio prossimo per presentare la domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026. Nel comune di Menfi saranno attuati tre progetti di servizio Civile che impegneranno complessivamente 18 giovani. I progetti riguarderanno l’educazione al patrimonio culturale paesaggistico e la povertà educativa rivolto ai minori; la tutela e valorizzazione dei beni culturali e fruizione partecipativa rivolta ai visitatori del territorio; l’assistenza domiciliare, assistenza in struttura e turismo sociale rivolto alla terza età. I giovani interessati devono presentare la domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto,nel caso di Menfi, il C.I.F. don Minzoni.