una città che, nonostante il prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura, si trova a fronteggiare una crisi idrica senza precedenti. Nonostante le promesse di risoluzione da parte degli enti competenti, la situazione non è migliorata. Le proteste dei cittadini, disperati e amareggiati, si fanno sempre più accese. Mentre il problema resta irrisolto, cresce il rischio di nuove manifestazioni in piazza, simbolo di un disagio che non può più essere ignorato. Una crisi che getta un’ombra sull’anno di Agrigento Capitale della Cultura, lasciando la città a secco non solo d’acqua, ma anche di soluzioni.