in materia di tutela delle risorse ittiche e dell’ambiente marino, il sequestro di 20 tonnellate di filetti di acciughe effettuato a Sciacca dalla Guardia Costiera. I controlli hanno riguardato tre aziende ittico conserviere della città, in una di queste è stata iscontrata la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo, nelle altre due la mancanza di informazioni utili a garantire la tracciabilità del prodotto. Ai titolari, inoltre, è stata elevata una sanzione amministrativa di 1.500 euro. I controlli, effettuati soprattutto nel periodo delle festività natalizie, hanno impegnato oltre 1.500 militari e in tutta Italia sono stati 10.000 le aziende ispezionate. Obiettivo: garantire i consumatori assicurando sul mercato prodotti ittici di qualità, nel rispetto delle normative vigenti e a tutela del prodotto “made in Italy”
L’operazione condotta dalla Guardia Costiera si è concentrata sull’attività di prevenzione e di contrasto, a livello nazionale, per individuare potenziali fattispecie illegali nel settore, che coinvolgano in particolare le importazioni e la commercializzazione di prodotti ittici provenienti da paesi terzi, la cattura e commercializzazione di specie con consentite e la compravendita di pescato in assenza delle informazioni obbligatorie in materia di tracciabilità.