sindacalisti ed una rappresentanza degli agricoltori per fare il punto sugli interventi volti ad evitare che la poca acqua disponibile finisca in mare e affrontare per tempo la prossima stagione irrigua. Intanto la questione della motopompa che era stata collocata a Poggio Diana, pur di fronte alle contestazioni del sindacato della Cgil e degli agricoltori è stata superata.
Lo annuncia il sindaco Ruvolo dopo l’incontro avuto all’assessorato regionale all’agricoltura con i vertici del Consorzio di Bonifica
Le motopompe acquistate per accumulare l’acqua del Verdura saranno collocate entrambe sul versante Martusa.
La situazione degli invasi rimane critica e viene fuori che è stata bloccata la bretella di collegamento che consente di trasferire l’acqua del Gammauta alla diga Castello, perché non ci sono i necessari volumi idrici.
Questione di giorni, evidenzia il sindaco Ruvolo assicurando che dal Gammauta riprenderà il trasferimento dell’acqua alla diga Castello.