aiutandoli a migliorare le capacità psico-fisiche, promuovendo l'autonomia e l'integrazione sociale. E’ il servizio di assistenza domiciliare in favore dei minori disabili che verrà garantito a Ribera fino al 31 gennaio del 2026.
E’ un nostro obiettivo creare servizi al cittadino particolare attenzione alle persone e alle famiglie fragili – dichiara l’Assessora Rosalia Miceli – che evidenzia anche il lavoro svolto dagli uffici e che ha consentito di avviare questo servizio che consiste in un intervento domiciliare a sostegno delle famiglie aventi diritto e prevede la presenza a domicilio di un operatore Osa per 13 ore settimanali e di un operatore Asacom.
Un segnale concreto di attenzione alla fragilità e per rispondere alle esigenze dei più vulnerabili – aggiunge il sindaco Matteo Ruvolo - non solo in ambito scolastico, in quanto assicura un sostegno a domicilio in quelle fasce della giornata dove il carico di lavoro ricade solo sulle figure genitoriali. Sempre a Ribera, con la ripresa delle attività scolastiche, per la prima volta, è stato avviato il servizio di trasporto per alunni disabili. Un passo significativo verso un futuro più inclusivo, evidenzia l’amministrazione comunale che poi, in tema di servizi alle famiglie, evidenzia che si sta lavorando anche per riattivare lo scuolabus, attualmente non disponibile.