in una interrogazione dalla consigliera comunale Carmela Santangelo. In particolare, la via Agatocle continua ad essere transennata oltre ad essere piena di erbacce, mentre il parcheggio adiacente il teatro Samonà presenta buche profonde e pericolose non solo per i pedoni ma anche per le autovetture che vi accedono. A rendere la situazione ancora più insidiosa, inoltre, è la totale assenza di illuminazione che rende il parcheggio ancora più pericoloso non solo per la presenza delle numerose voragini, osserva la Santangelo, ma anche per la possibile presenza di malintenzionati che troverebbero delle facili prede. Nel far notare come la città purtroppo non disponga di molte aree centrali adibite a parcheggio, Carmela Santangelo evidenzia come questo spazio vicino il teatro Samonà risulti fondamentale per i cittadini e soprattutto per le famiglie con bambini per le quali è più facile montare e smontare passeggini in uno spazio circoscritto rispetto ad un parcheggio a bordo strada. Purtroppo, però, l'area è pericolosa da percorrere, bisogna fare un autentico percorso ad ostacoli per evitare le buche e per giunta al buio. La consigliera comunale solleva poi il problema del complesso San Francesco. È dovere di un sindaco, dice, intrattenere rapporti con la Regione per trovare delle soluzioni affinché l'ex convento venga messo in sicurezza al fine e vengano finalmente rimosse le transenne che hanno ristretto notevolmente la carreggiata dando un'immagine di abbandono e degrado, e si proceda contestualmente alla sistemazione del parcheggio. Il sindaco Termine viene pertanto sollecitato ad incontrare gli organi regionali preposti per trovare una soluzione al problema ormai diventato atavico, al fine di migliorare la viabilità in una zona strategica della città, così come viene sollecitato insieme a tutta l'amministrazione a risolvere anche il problema del Viale delle Terme costantemente al buio.