A seguito dell'allerta meteo con codice arancione diramata dalla Protezione civile regionale, il sindaco Fabio Termine ha disposto per la giornata di domani, con apposita ordinanza, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Disposta anche la chiusura del cimitero, degli impianti sportivi comunali, dei musei, delle ville e dei giardini comunali, per tutta la giornata di domani. Ordinanze di chiusura delle scuole anche a Ribera e Menfi e nei comuni di Agrigento, Naro, Siculiana, Porto Empedocle, Grotte, Comitini, Montallegro, Santa Elisabetta, Palma di Montechiaro, Licata, Favara e Canicattì. Si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. I sindaci invitano i cittadini a limitare gli spostamenti allo stretto necessario e solo in caso di emergenza, ad evitare di sostare in prossimità di sottopassi, corsi d’acqua e aree a rischio idrogeologico, e a prestare massima attenzione alle comunicazioni ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità competenti. Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha attivato a partire da oggi e per tutta la giornata di domani la sala operativa di Protezione Civile. Per segnalare eventuali criticità o emergenze i cittadini possono chiamare il numero verde 800-315555. Il Libero Consorzio effettuerà inoltre un costante monitoraggio della rete viaria provinciale tramite il proprio personale stradale. In previsione delle condizioni meteo si raccomanda la massima prudenza in caso di spostamenti in auto sulla rete viaria interna (strade provinciali, ex consortili ed ex regionali) nei pressi di torrenti e valloni e negli attraversamenti a rischio esondazione, nei pressi dei cantieri attivati per lavori di manutenzione e in presenza di detriti sulle carreggiate.