culturali saccensi l'iniziativa, che è una delle prime che assume, del neo assessore Simone Di Paola, di convocare i sodalizi più o meno storici che operano a Sciacca per iniziare a concertare insieme a loro un programma di manifestazioni condiviso, che valorizzi il tessuto artistico saccense. Se l'obiettivo era quello di provare ad incunearsi in quello che si sta palesando come un rigido calendario di eventi inseriti all'interno di Agrigento Capitale della Cultura, forse però è un po' tardi.
Sullo sfondo rimane la necessità di dotare un territorio come quello di Sciacca di edifici deputati alla fruizione di eventi culturali. C'è la speranza, sulla base dell'annuncio fatto qualche settimana fa da Fabio Termine, che il comune ottenga dalla Regione l'affidamento del Teatro Samonà, per riprovare ad aprirlo e a renderlo in qualche modo fruibile. Intanto comunque Simone Di Paola, ma anche il suo collega Francesco Dimino, quet'ultimo nella qualità di assessore al Turismo e allo Spettacolo, considerano il recupero di questo rapporto tra amministrazione e associazioni culturali o compagnie teatrali un importante passo avanti.