già all'interno del dossier che poi ha avuto la meglio sulle altre candidature, ed è chiaro che continuerà ad averlo nel corso dell'anno e nell'ambito della programmazione di Agrigento Capitale della Cultura".
Così questa mattina il direttore della Fondazione Agrigento Capitale della Cultura Roberto Albergoni, giunto in città insieme alla coordinatrice dei progetti calati nel programma di Agrigento 2025 Margherita Orlando.
Parte la collaborazione tra Fondazione e Comune rispetto ad altre iniziative che dovranno vedere protagonista la città di Sciacca nella programmazione degli eventi.
Insomma, si cerca di recuperare il tempo perduto, di rimediare ai ritardi e agli errori commessi nell'ambito di un evento che è indubbiamente unico per il territorio ma il cui avvio è stato difficile ed accompagnato da polemiche e infine dalla vicenda delle dimissioni del presidente della Fondazione Giacomo Minio.