progetto denominato “Alla scoperta della ceramica di Burgio e Sciacca. Itinerari museali tra arte e artigianato”, pensato e redatto in collaborazione fra l'Istituto Fazello di Sciacca diretto da Leonardo Mangiaracina e l'Associazione culturale Pro Muceb di Burgio presieduta da Vito Ferrantelli con il patrocinio del comune di Sciacca.
Questa mattina al liceo artistico “Bonachia” si è svolto un laboratorio di ceramica al quale hanno partecipato le ceramiste di Burgio Anna Bacino e Maria Concetta D'Anna della Bottega “La Gioiosa” e Francesca Arcuri della Bottega “Arcuri”.
Le ceramiste hanno lavorato con gli studenti del liceo che hanno accolto l'iniziativa con grande soddisfazione e sono stati felici di essere coinvolti direttamente nella realizzazione di manufatti artigianali di pregio.
Dalla modellazione, al lavoro al tornio alla decorazione, le ceramiste di Burgio, Franco Volpe, referente del progetto, e gli altri professori dell'istituto hanno animato il laboratorio che ha impegnato gli studenti per l'intera mattinata.
Il progetto prevede, nei prossimi giorni, il coinvolgimento e la presenza della storica dell'arte e ceramologa Maria Reginella, quella di Sergio Intorre del Dipartimento di Arti decorative dell'Università di Palermo e degli architetti Pietro Meli e Michele Benfari, già soprintendenti ai beni culturali di Agrigento.
Il progetto, che contempla diverse iniziative, si concluderà nel mese di maggio.