nido comunale. Sono stati consegnati ufficialmente i lavori per la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione di una struttura, oggi di proprietà comunale, chiusa e abbandonata da oltre 25 anni.
Da luogo di morte e macellazione, dunque, a luogo di rinascita e vita attraverso un progetto che ha ottenuto un finanziamento da circa 600 mila euro dal PNRR. L'obiettivo potrebbe essere quello di avere la nuova struttura disponibile in vista del prossimo anno scolastico.
I dettagli nell'intervista al sindaco Salvatore Dazzo.