progetto denominato “Alla scoperta della ceramica di Burgio e Sciacca. Itinerari museali tra arte e artigianato”, pensato e redatto in collaborazione fra l'Istituto Fazello di Sciacca diretto da Leonardo Mangiaracina e l'Associazione culturale Pro Muceb di Burgio presieduta da Vito Ferrantelli con il patrocinio del comune di Sciacca.
Questa mattina al liceo artistico “Bonachia” gli studenti e i docenti referenti del progetto, Franco Volpe e Daniela Grisafi, hanno incontrato la storica dell'arte e ceramologa Maria Reginella che ha presentato un excursus sullo svolgimento storico della produzione ceramica in Sicilia e in particolare di Sciacca, dalle origini ai nostri giorni. Maria Reginella ha illustrato, anche con il supporto di immagini, le peculiarità dell'antica e rinomata tradizione ceramica artistica saccense mostrando documenti di archivio, foto di manufatti e notizie sugli antichi maiolicari del centro agrigentino.
Gli studenti le hanno rivolto diverse domande.
Il progetto prevede, nei prossimi giorni, il coinvolgimento del Prof. Sergio Intorre del Dipartimento di Arti decorative dell'Università di Palermo, e degli architetti Pietro Meli e Michele Benfari, già soprintendenti ai beni culturali di Agrigento. Inoltre, gli studenti, dopo aver incontrato i ceramisti di Burgio, parteciperanno ad ulteriori attività laboratoriali con i ceramisti di Sciacca. Seguirà un incontro sul restauro ceramico guidato dal prof. Francesco Bertolino di Palermo. Gli studenti del Liceo Classico, invece, con i loro docenti effettueranno delle visite di studio dei beni artistici di Casa Museo Scaglione.
I prodotti finali di questo progetto saranno l'allestimento di una mostra di ceramiche contemporanee per gli studenti del Liceo Artistico mentre gli studenti del Liceo Classico, nella qualità di guide turistiche, accoglieranno visitatori e turisti nella Casa Museo Scaglione. Un Convegno dal titolo 'Per un Museo della ceramica' organizzato dagli stessi studenti, con il coinvolgimento di diverse autorità locali e regionali, concluderà le attività del progetto.