rivolto ai bambini dai 6 agli 8 anni, dal titolo “Facciamo i colori”. I piccoli, guidati da volontari, hanno appreso come ottenere brillanti colori naturali a partire da foglie, fiori e frutti facili da trovare in casa o durante una passeggiata in campagna. I bambini si sono divertiti a spezzettare, tritare, schiacciare e assaggiare mirtilli, spinaci, cavolo rosso e barbabietola; hanno visto come si ottengono i colori naturali e come questi possono cambiare aggiungendo sostanze come il bicarbonato o l’aceto ed, infine, hanno dipinto con i colori che hanno prodotto.
Ed il lavoro di sensibilizzazione nei confronti del verde, da parte di RiberaLab, non finisce qui. Ieri, nel centro crispino, i volontari hanno completato la bonifica delle aiuole dell’abbeveratoio di Giordano, con la messa a dimora di oltre cento piante, tra rosmarini, salvie, mirti, melograni, carrubi e cipressi. Operazione che è stata anticipata dalla rimozione dei rifiuti, continuamente lasciati da cittadini incivili, attraverso la collaborazione degli addetti comunali alla raccolta. Non solo. Riferiscono i volontari di RiberaLab che è stato bello vedere come anche due cittadini, Angelo Fidanza ed Enzo Terranova, si siano spontaneamente uniti ai volontari dell’associazione, dando una mano a ripulire la vasca. Nei prossimi giorni sarà, invece, posta l’ attenzione all’abbeveratoio a nord del paese. L’associazione spera, infatti, di inserire le strutture storico-architettoniche in un percorso di interesse turistico che valorizzi quanto di bello c’è a Ribera.