che si ritroveranno per discutere di solidarietà e inclusione e celebrare la Giornata Mondiale del Servizio Sociale che si celebra domani in tutto il mondo. La due giorni è organizzata dal Consiglio regionale dell’Ordine Sicilia insieme al Consiglio e alla Fondazione Nazionali. Giovedì ad aprire l'evento sarà il convegno dal titolo “Avere cura Coltivare. Perché il Servizio Sociale è Cultura”, in programma al Teatro Pirandello alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone e dell’assessore regionale della Famiglia e delle Politiche sociali Nuccia Albano. In Sicilia sono 6000 gli assistenti sociali impegnati sia nel settore pubblico – Enti locali e Sanità – che nel privato sociale, all’interno o come fondatori di realtà del Terzo settore. Un numero ancora insufficiente a coprire i fabbisogni dell’isola e la percentuale prevista dalla norma nazionale (un assistente ogni 4000 abitanti). “Quella dell’assistente sociale è una professione in continua trasformazione che ha necessità di aggiornarsi costantemente per venire incontro ad una società fatta di persone che hanno sempre più nuovi bisogni", dice il presidente dell'ordine Giuseppe Ciulla.