E’ attraverso un apposito comunicato stampa che l’Azienda Idrica Comuni Agrigentini fa sapere di aver avviato le procedure di ottimizzazione dei propri sistemi informativi gestionali, a seguito dell’adozione di un nuovo servizio fornito da un diverso operatore, in sostituzione di quello precedentemente in uso. Una transizione che dovrebbe portare ad un significativo risparmio economico, stimato in circa 500 mila euro annui.
L’azienda, in questo modo, prova a migliorare un servizio, quello informativo, che, è il caso di dirlo, ha sempre fatto “acqua da tutte le parti”. Si impegna, dunque, a portare avanti un processo di innovazione e perfezionamento dei processi gestionali, con l’obiettivo di assicurare una gestione sempre più economica e funzionale, a vantaggio della collettività. E si spera che sia davvero così.
Nel frattempo, così come per qualsiasi altro intervento di Aica, nel corso della fase iniziale di attivazione del nuovo servizio, potrebbero verificarsi rallentamenti temporanei o occasionali inconvenienti, dovuti al naturale processo di migrazione tra i due sistemi. L’azienda tiene a sottolineare che è già al lavoro per ridurre al minimo eventuali disagi e garantire una transizione il più fluida possibile ed invita l’utenza a segnalare eventuali problematiche attraverso i consueti canali di contatto, tramite ad esempio il call center dedicato.