restauratori siciliani, è stato oggi ospite del Liceo “Bonachia” di Sciacca nell'ambito di uno degli appuntamenti del progetto “Alla scoperta della ceramica di Burgio e Sciacca. Itinerari museali tra arte e artigianato”, organizzato dall'Istituto Fazello guidato dal preside Leonardo Mangiaracina e dall'Associazione culturale Pro Muceb presieduta da Vito Ferrantelli, con il patrocinio del comune di Sciacca.
Francesco Bertolino ha spiegato agli studenti le tecniche tradizionali ed innovative relativamente alle attività di restauro, non solo della ceramica ma anche di opere di altri ambiti artistici.
Qualche giorno fa, sempre al Liceo Artistico Bonachia, alla presenza anche degli assessori comunali Francesco Dimino e Simone di Paola, si è svolto un laboratorio di ceramica al quale hanno partecipato i ceramisti saccensi Gaspare Patti e Giovanni Muscarnera, e Luigi Miceli di Villafranca Sicula.
I ceramisti hanno lavorato con gli studenti che hanno partecipato con grande entusiasmo all'attività laboratoriale nel corso della quale i ceramisti hanno spiegato le tecniche di lavorazione, l'uso e la costruzione di smalti e colori. Gli studenti sono stati felici di essere coinvolti direttamente nella realizzazione di manufatti. Dalla modellazione, al lavoro al tornio e alla decorazione i tre ceramisti, il docente Franco Volpe, referente del progetto, e gli altri professori dell'istituto hanno animato il laboratorio che ha impegnato gli studenti per l'intera mattinata.