assegnato alle esperienze turistiche più distintive, coinvolgenti e capaci di generare un impatto positivo sul territorio. Un premio che valorizza il modello di turismo comunitario sviluppato dalla Cooperativa di Comunità Identità e Bellezza e che, di riflesso, conferma Sciacca come destinazione d’eccellenza. Dal 2020, grazie al Patto di Comunità, il Museo Diffuso ha trasformato il territorio in un’esperienza viva, coinvolgendo cittadini, imprese e istituzioni nella valorizzazione del patrimonio locale. In cinque anni ha dato impulso a oltre 57 attività, creando un ecosistema turistico basato sulle relazioni, la qualità dell’accoglienza e la riscoperta dell’identità di Sciacca. Alla BITAC di Assisi, evento di riferimento per il turismo cooperativo, il Museo Diffuso si è distinto tra le realtà più virtuose, classificandosi tra i cinque finalisti insieme a due realtà siciliane: Addiopizzo Travel e Cooperativa Korai. Un riconoscimento che premia l’impegno della cooperativa e rafforza il ruolo della città nel panorama del turismo esperienziale e sostenibile. Sciacca torna così protagonista nei percorsi turistici, attirando viaggiatori individuali, gruppi organizzati e aziende in cerca di esperienze autentiche. Con una programmazione già pianificata fino al 2027, arricchita da educational tour e site inspection, il Museo Diffuso continua a promuovere un modello di turismo cooperativo innovativo. Il Certificato di Eccellenza sarà esposto nella sede del Museo e contribuirà ad ampliare la visibilità del progetto all’interno del Catalogo del Centro Turistico Cooperativo, consolidando le collaborazioni con hotel, agenzie di viaggio e operatori internazionali ed ampliando ulteriormente la visibilità di Sciacca come destinazione d'eccellenza.