obbligato del consiglio comunale per scongiurare il suo scioglimento, ma anche il dibattito sulla possibile mozione di sfiducia, passando per il carnevale in centro storico: questi ed altri i temi al centro della nuova puntata di Vesper, in onda da domani, che abbiamo registrato questa mattina. Ospiti in studio il sindaco Fabio Termine, il presidente della commissione Bilancio e Finanze Filippo Bellanca e i giornalisti Toni Fisco e Giovanna Venezia.
"Sulle aliquote Imu sarebbe stato più produttivo un ragionamento condiviso", ha detto Termine.
Poi il sindaco si è impegnato, nella predisposizione del Bilancio 2025, ad una maggiore concertazione con l'Opposizione.
Filippo Bellanca ha criticato l'amministrazione anche per il rischio (ormai per lui è un dato certo) che la giunta non riesca neanche quest'anno ad approvare il nuovo piano Aro, considerato che la gara ponte è in scadenza ad agosto.
Il tema si è poi spostato sulla possibile mozione di sfiducia, argomento tornato sotto i riflettori. Per i giornalisti non ci sono le condizioni. Bellanca ha ammesso che sarebbe una prospettiva traumatica. Il sindaco Termine si è detto sereno.