che comporterà una serie di stravolgimenti nella composizione delle giunte comunali ma anche in seno ai Consigli comunali. Il testo finale della riforma, approvato con l’ultimo voto dalla commissione Affari Istituzionali dell’Ars mercoledì, contiene due grosse novità. Intanto, le due principali norme entreranno in vigore subito e non dalla prossima legislatura. La nuova mini riforma obbliga ogni sindaco ad avere in giunta almeno il 40% di donne. Tale obbligo scatterà dopo novanta giorni dalla data di pubblicazione della legge sulla Gazzetta Ufficiale, mentre per i Comuni fino a 15.000 abitanti la riforma entrerà in vigore dopo le prossime elezioni. A Sciacca il 40% di presenza femminile in giunta significa che nell'esecutivo ci dovranno essere tre donne. Attualmente sono due, Valeria Gulotta e Agnese Sinagra. Dunque, tra gli assessori uomini, Alessandro Curreri, Fabio Leonte, Francesco Dimino, Simone Di Paola e Salvino Patti, uno dovrà lasciare l'incarico ad una terza componente femminile. Ma non finisce qui. C’è una seconda norma della riforma che avrà l’effetto di stravolgere anche l'attuale composizione dei consigli comunali. Nei Comuni con popolazione superiore a 15 mila abitanti, il consigliere che diventa assessore «è sospeso dalla carica di consigliere all’atto dell’accettazione della nomina assessoriale ed al suo posto subentra il primo dei non eletti nella medesima lista come consigliere comunale supplente». La riforma, in questo caso, entrerà in vigore «il giorno stesso della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale»: dunque le staffette nei consigli comunali tra assessori e primi dei non eletti saranno immediate. Nella giunta municipale di Sciacca, com'è noto, ci sono due assessori che sono anche consiglieri comunali: Alessandro Curreri e Fabio Leonte. Per loro scatterà la sospensione da consigliere comunale fino a quando saranno assessori. I loro seggi consiliari saranno occupati dai primi dei non eletti delle rispettive liste elettorali. Non v’è dubbio che entrambe le novità creeranno non poche fibrillazioni.