Raimondo Brucculeri e Maurizio Blò hanno inviato questa mattina al Presidente della Regione Renato Schifani affinché lo stesso impegno venga assunto per la valorizzazione del teatro comunale. L’aver destinato 90 milioni di euro attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, raddoppiati grazie ai partner privati, e l’aver superato ostacoli burocratici che paralizzavano il territorio, sono segnali tangibili di una svolta storica per la Sicilia e per le città di Sciacca e Acireale, hanno scritto i due consiglieri rispetto a quella visione di turismo termale come motore di crescita, capace di generare occupazione e valorizzare l’intero indotto economico-culturale avuta dal governatore della Sicilia. Affinché Sciacca possa davvero rinascere puntando sul termalismo e sulla cultura, hanno aggiunto, è altrettanto cruciale che l’impegno prosegua con la stessa determinazione verso l’altro bene regionale, oggi in stato di abbandono ma dal potenziale straordinario: il Teatro Popolare Samonà, paradigma delle opere incompiute in Italia: un progetto ambizioso che, nonostante il suo valore artistico e architettonico, è diventato un simbolo di inefficienza e spreco. Completare, riqualificare e riaprire il teatro, sostengono Brucculeri e Blò, non solo restituirebbe alla città uno spazio di aggregazione, ma creerebbe sinergia con lo sviluppo delle terme, attirando un turismo culturale e arricchendo l’offerta della destinazione. La sua azione, hanno scritto i due consiglieri nella lettera inviata al Presidente Schifani, ha dimostrato che è possibile “voltare pagina”, la stessa azione viene adesso sollecitata per il teatro Samonà, non come semplice edificio da riqualificare, ma come strumento di rinascita sociale ed economica, la cui valorizzazione, unita alla riapertura delle terme, creerebbe un circuito virtuoso tra benessere, cultura e accoglienza, rendendo Sciacca un modello di sviluppo sostenibile. Al Presidente della Regione viene sollecitato, ovviamente, un investimento economico che possa coinvolgere anche i privati sul teatro Samonà.