rischiano di arrivare alla prossima stagione estiva, quella in cui si prevede la massima affluenza di visitatori, con una situazione relativa all’approvvigionamento idrico ancor peggiore di quella vissuta lo scorso anno che si rifletterà innanzitutto sulla popolazione agrigentina.
Il dissalatore da attivare a Porto Empedocle pone delle criticità e a sollevarle sono state alcune associazioni ambientaliste, tra cui Mareamico con il responsabile provinciale Claudio Lombardo, che ne parla nel corso della trasmissione L’Ospite.
Criticità che riguardano la scelta del sito dove collocare l’impianto, ma anche le procedure che dovrebbero essere seguite per dissalare l’acqua del porto. “Siamo a fine marzo e ancora non sono state superate le procedure per la collocazione e attivazione del mini dissalatore” dichiara l’esponente di Mareamico