si è rivelata un simbolo di inefficienza e cattiva gestione amministrativa". Lo dice in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle Ida Carmina. Per la quale "il progetto Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, che avrebbe dovuto rappresentare un volano per lo sviluppo culturale e turistico dell’intero territorio, sta naufragando tra dimissioni, eventi annullati, gravi ritardi organizzativi e carenze strutturali imbarazzanti".
Per Carmina le dimissioni, prima del Presidente della Fondazione Giacomo Minio, e ora anche del Direttore Roberto Albergoni, segnano il fallimento gestionale di un’iniziativa che rischia di privare Agrigento e la Sicilia di una straordinaria opportunità di crescita.
Sulla vicenda la parlamentare pentastellata ha presentato un’interrogazione urgente al Ministro della Cultura Alessandro Giuli per chiedere di intervenire immediatamente, se necessario anche con il commissariamento della Fondazione Agrigento 2025 e l’assunzione della gestione diretta dell’evento da parte del Ministero, affinché venga garantita la realizzazione dei progetti e dei programmi previsti, fondamentali per lo sviluppo culturale e sociale dell’intero territorio agrigentino.