e di disinfestazione dalle zanzare ha ricevuto un incarico pluriennale, l'intervento è in programma la prossima settimana ma anche per gli anni a venire la situazione sarà sotto controllo".
Così al nostro Telegiornale il dottor Ignazio Galizia, primario del Pronto soccorso del "Giovanni Paolo II", che dallo scorso mese di ottobre è anche direttore sanitario di presidio. Riconosce, Galizia, come il problema delle zanzare sia effettivamente serio.
Galizia poi rivela di avere svuotato diversi locali dell'ospedale da carte e archivi, ricavando nuovi spazi.
Poi, a proposito della sospensione del servizio notturno di trasferimento in obitorio di eventuali deceduti in reparto, il direttore sanitario precisa: "Non c'è mai stata alcuna promiscuità tra salme e ricoverati".
Il nuovo pronto soccorso, dotato di strumenti di alta tecnologia, opera al 70% per la limitatezza di medici in servizio, ma la prospettiva è quella di un miglioramento.
E dopo il superamento delle criticità passate in Ortopedia, adesso l'emergenza più importante rimane l'Urologia, dove l'unico medico in servizio il dottor Barbera è prossimo al pensionamento, e al momento ci si appoggia su Agrigento.
Galizia ha poi sospeso il servizio di parcheggio a pagamento e fa sapere che è stato appaltato il nuovo servizio di bar ristoro, dopo la chiusura di quello precedente che risale ormai ad un paio di anni fa.